Elenco generale di tutti i canti (formato word)
Elenco generale di tutti i canti (formato pdf)
Giovedì Santo
Giovedì 6/04/2023
Ingresso
Quando venne la sua ora
1 Quando venne la sua ora di passare dal mondo al Padre, volle amarci sino alla fine
Cristo, nostra vita.
Dà la vita solo chi muore, ama chi sa perdere;
è Signore solo chi serve:
farsi schiavo è libertà.
2. Ha lavato le nostre piaghe, disprezzato e umiliato,
respinto dalla sua gente, Cristo, il Salvatore.
3. Mi chiamate Rabbì e Signore:
ho tracciato la vostra via.
Annunciate in tutta la terra questa mia parola.
Gloria
Gloria a Dio nei cieli (Berthier)
Gloria a Dio nei cieli! Pace su tutta la terra! [2V]
1. Noi ti lodiamo, ti benediciamo,
ti adoriamo, ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa:
2. Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente.
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre,
3. (recitato) tu che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica;
Tu che siedi alla destra del Padre,
abbi pietà di noi.
4. Tu solo il Santo, tu solo il Signore,
tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella gloria del Padre. Amen.
Salmo
Il tuo calice Signor e’ dono di salvezza
Alleluia
Acclamazione al Vangelo
Si umiliò
Rit. Si umiliò Cristo per noi in croce ed il Padre lo esaltò sopra ogni cosa
- Si è fatto obbediente fino alla morte,
alla morte di croce per tutti i fratelli.
Lavanda dei piedi
canto di Taizè sottofondo (ubi Caritas)
Ubi cáritas et ámor, Déus ibi est
un lettore legge le antifone
Antifona Prima (Cf Gv 13,4.5.15)
Il Signore si alzò da tavola
versò dell’acqua in un catino,
e cominciò a lavare i piedi ai discepoli:
ad essi volle lasciare questo esempio.
Antifona Seconda (Gv 13,6.7.8)
«Signore, tu lavi i piedi a me?».
Gesù gli rispose dicendo:
«Se non ti laverò, non avrai parte con me».
Venne dunque a Simon Pietro,
e disse a lui Pietro: «Signore, tu lavi…
«Quello che io faccio, ora non lo comprendi,
ma lo comprenderai un giorno».
«Signore, tu lavi…
Antifona Terza (Cf Gv 13,14)
«Se vi ho lavato i piedi, io, Signore e Maestro,
quanto più voi avete il dovere
di lavarvi i piedi l’un l’altro».
Antifona Quarta (Gv 13, 35)
«Da questo tutti sapranno
che siete miei discepoli,
se vi amerete gli uni gli altri.
Gesù disse ai suoi discepoli:
«Da questo tutti sapranno….
Antifona Quinta (Gv 13,34)
«Vi do un comandamento nuovo:
che vi amiate gli uni gli altri
come io ho amato voi» dice il Signore.
Antifona Sesta (Cf 1 Cor 13,13)
Fede, speranza e carità,
tutte e tre rimangano tra voi:
ma più grande di tutte è la carità.
Fede, speranza e carità,
tutte e tre le abbiamo qui al presente:
ma più grande di tutte è la carità.
Fede ……
Credo
Credo Signore credo
Offertorio
Servire è regnare
Guardiamo a te che sei maestro e signore
chinato a terra stai ci mostri che l’amore
è cingersi il grembiule sapersi inginocchiare
ci insegni che amare è servire.
Fa che impariamo signore da te
che più grande chi più sa servire
chi si abbassa è chi si sa piegare
perché grande è soltanto l’amore.
È ti vediamo poi maestro e signore
che lavi i piedi a noi che siamo tue creature
e cinto del grembiule che manto tuo regale
ci insegni che servire è regnare.
Fa che impariamo signore da te
che più grande chi più sa servire
chi si abbassa è chi si sa piegare
perché grande è soltanto l’amore.
Santo
Santo (Gen Rosso, album: come fuoco vivo)
Rit. Santo, Santo, Santo il Signore,Dio dell’universo.
Santo, Santo. I cieli e la terra sono pieni della tua gloria.
Osanna nell’alto dei cieli.
Osanna nell’alto dei cieli.
[Rit.]
Benedetto colui che viene
nel nome del Signore.
Osanna nell’alto dei cieli.
Osanna nell’alto dei cieli.
Santo, Santo, Santo.
Agnello
Agnello di Dio (Buttazzo)
Agnello, agnello di Dio che togli i peccati del mondo
Abbi pietà di noi, abbi pietà di noi
Agnello, agnello di Dio che togli i peccati del mondo
Abbi pietà di noi, abbi pietà di noi
Agnello, agnello di Dio che togli i peccati, che togli i peccati del mondo
Dona a noi la pace, dona a noi la pace
Comunione
Non c’è amore più grande di questo
1. E giunse la sera dell’ultima cena
In cui ti chinasti lavandoci i piedi.
Poi ti donasti nel pane e nel vino,
ci rivelasti l’amore del Padre.
E noi stupiti a veder le tue mani piegate a servire,
mentre il tuo sguardo diceva:
Rit: Non c’è amore più grande di questo:
dare la vita per i propri amici.
Amate sino alla fine,
fate questo in memoria di me. (Tutto 2 v.)
2. E fu pieno giorno lassù sul calvario,
e noi ti vedemmo straziato sul legno.
Tutto attirasti, elevato da terra,
figli ci hai reso nel cuore trafitto.
noi impauriti a veder le tue mani ferite d’amore,
mentre il tuo sguardo diceva: Rit.
3. E venne il mattino di grazia al sepolcro
e fu grande gioia alla luce di Pasqua:
”Dite ai fratelli che sono risorto!
Lo Spirito Santo vi confermerà!”
E noi, rinati, al veder le tue mani splendenti di luce,
mentre il tuo sguardo diceva: Rit.
Reposizione
Mistero della cena
Mistero della Cena è il Corpo di Gesù
mistero della Croce è il Sangue di Gesù
e questo pane e vino è Cristo in mezzo ai suoi
Gesù risorto e vivo sarà sempre con noi.
.
Mistero della Chiesa è il Corpo di Gesù
mistero della pace è il Sangue di Gesù
il pane che mangiamo fratelli ci farà
intorno a questo altare l’amore crescerà.
.
Mistero della vita è il Corpo di Gesù
mistero di Alleanza è il Sangue di Gesù
la cena del Signore con gioia celebriam
così rendiamo grazie e il Padre noi lodiam.
.
Mistero della Cena è il Corpo di Gesù
mistero della Croce è il Sangue di Gesù
il pane che spezziamo è Cristo in mezzo ai suoi
Gesù risorto e vivo sarà sempre con noi.
.
Mistero della Chiesa è il Corpo di Gesù
mistero della pace è il Sangue di Gesù
il calice di Cristo fratelli ci farà
intorno a questo altare rinasce l’unità.
Congedo
È giunta l’ora
E’ giunta l’ora, Padre, per me.
Ai miei amici ho detto che
questa è la vita: conoscere Te
e il Figlio tuo, Cristo Gesù
Questa è la vita: conoscere Te
e il Figlio tuo, Cristo Gesù.
Erano tuoi, li hai dati a me;
ed ora sanno che torno a Te.
Hanno creduto: conservali Tu
nel tuo amore, nell’unità.
Hanno creduto: conservali Tu
nel tuo amore, nell’unità.
Tu mi hai mandato ai figli tuoi,
la tua Parola è verità.
E il loro cuore sia pieno di gioia;
la gioia vera viene da Te.
E il loro cuore sia pieno di gioia,
la gioia vera viene da te.
Io sono in loro e Tu in me;
e siam perfetti nell’unità.
E il mondo creda che Tu mi hai mandato;
li hai amati come ami me.
E il mondo creda che tu mi hai mandato,
li hai amati come ami me.
Venerdì Santo ore 15
Venerdì 7/04/2023
Ingresso
Salmo
Padre nelle tue mani affido il mio spirito
Acclamazione al Vangelo
Beati quelli che ascoltano
Beati quelli che ascoltano la Parola di Dio,
e la vivono ogni giorno.
1. La tua parola ha creato l’universo
tutta la terra ci parla di te Signore.
Ecco il legno della croce
Ecco il legno della Croce,
al quale fu appeso il Cristo,
Salvatore del mondo.
RIT. VENITE ADORIAMO
Ecco il legno della Croce,
al quale fu appeso il Cristo,
Salvatore del mondo.
RIT. VENITE ADORIAMO
Ecco il legno della Croce,
al quale fu appeso il Cristo,
Salvatore del mondo.
RIT. VENITE ADORIAMO
Adoriamo la tua Croce, Signore,
e lodiamo e glorifichiamo
la tua santa risurrezione.
Dal legno della Croce
è venuta la gioia del mondo
Offertorio
Santo
Agnello
Comunione
Ecco l’uomo
1 Nella memoria di questa passione
noi ti chiediamo perdono, Signore
per ogni volta che abbiamo lasciato
il tuo fratello morire da solo.
Noi Ti preghiamo
Uomo della croce
Figlio e fratello
noi speriamo in Te (2v.)
2 Nella memoria di questa tua morte,
noi ti chiediamo coraggio, Signore
per ogni volta che il dono d’amore
ci chiederà di soffrire da soli.
3 Nella memoria dell’ultima Cena
noi spezzeremo di nuovo il tuo Pane
ed ogni volta il tuo Corpo donato
sarà la nostra speranza di vita.
Se il chicco di frumento
Se il chicco di frumento, non cade nella terra
e non muore, rimane da solo;
se muore crescerà
1. Troverà la sua vita, chi la perde per me.
Viene la primavera, l’inverno se ne va. (2 volte)
2. Come il tralcio che piange, anche tu fiorirai.
Viene la primavera, l’inverno se ne va. (2 volte)
Congedo
?
Venerdì Santo ore 21
Venerdì 7/04/2023
Via crucis
Don Maurilio “Ti adoriamo Cristo e ti benediciamo”
Coro: Perche’ con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Ecco l’uomo
1 Nella memoria di questa passione
noi ti chiediamo perdono, Signore
per ogni volta che abbiamo lasciato
il tuo fratello morire da solo.
Noi Ti preghiamo
Uomo della croce
Figlio e fratello
noi speriamo in Te (2v.)
2 Nella memoria di questa tua morte,
noi ti chiediamo coraggio, Signore
per ogni volta che il dono d’amore
ci chiederà di soffrire da soli.
3 Nella memoria dell’ultima Cena
noi spezzeremo di nuovo il tuo Pane
ed ogni volta il tuo Corpo donato
sarà la nostra speranza di vita.
È giunta l’ora
E’ giunta l’ora, Padre, per me.
Ai miei amici ho detto che
questa è la vita: conoscere Te
e il Figlio tuo, Cristo Gesù
Questa è la vita: conoscere Te
e il Figlio tuo, Cristo Gesù.
.
Erano tuoi, li hai dati a me;
ed ora sanno che torno a Te.
Hanno creduto: conservali Tu
nel tuo amore, nell’unità.
Hanno creduto: conservali Tu
nel tuo amore, nell’unità.
.
Tu mi hai mandato ai figli tuoi,
la tua Parola è verità.
E il loro cuore sia pieno di gioia;
la gioia vera viene da Te.
E il loro cuore sia pieno di gioia,
la gioia vera viene da te.
.
Io sono in loro e Tu in me;
e siam perfetti nell’unità.
E il mondo creda che Tu mi hai mandato;
li hai amati come ami me.
E il mondo creda che tu mi hai mandato,
li hai amati come ami me.
Quando venne la sua ora
1 Quando venne la sua ora di passare dal mondo al Padre, volle amarci sino alla fine
Cristo, nostra vita.
Dà la vita solo chi muore, ama chi sa perdere;
è Signore solo chi serve:
farsi schiavo è libertà.
2. Ha lavato le nostre piaghe, disprezzato e umiliato,
respinto dalla sua gente, Cristo, il Salvatore.
3. Mi chiamate Rabbì e Signore:
ho tracciato la vostra via.
Annunciate in tutta la terra questa mia parola.
Restate e vegliate (Taizé )
Restate qui e vegliate con me : vegliate e pregate .
Vegliate e pregate !
Si umiliò
Rit. Si umiliò Cristo per noi in croce ed il Padre lo esaltò sopra ogni cosa
- Si è fatto obbediente fino alla morte,
alla morte di croce per tutti i fratelli.
- Lui che era Dio discese tra noi
annientando se stesso divenne uno schiavo
- Al suo nome in eterno l’universo da gloria,
Ogni lingua proclami Gesù Cristo Signore.
E’ lui Gesù
1. Quando Lui entrò nella sua città una folla l’acclamò.
Quando Lui entrò nella sua città strade in festa vi trovò
Prese Pane e vino e li diede ai suoi, come cibo si donò
Prese Pane e vino e li diede ai suoi, Giuda non mancava mai.
Rit. E’ Lui Gesù un uomo come noi, è Lui Gesù che salva tutti noi
2. Venne il traditore e l’arrestò, Lui la bocca non aprì.
Venne il traditore e l’arrestò, ogni amico lo tradì
Capi e preti l’hanno mandato a morte, uno in faccia gli sputò
Capi e preti l’hanno mandato a morte, ma Lui non si ribellò
Rit.
3. Risero di Lui quando barcollò, cadde a terra e si ferì
Risero di Lui quando barcollò, il Calvario Lui salì
Alto era il sole quando fu inchiodato, lungo i bracci della croce.
Alto era il sole quando fu inchiodato, morì pregando a gran voce.
Rit.
4. Quando a Maddalena Lui apparì, all’alba del terzo giorno
Quando a Maddalena Lui apparì, nessuno credette a Lei
Ma da quel mattino vive in mezzo a noi, non ci lascerà mai più
Ma da quel mattino vive in mezzo a noi, è risorto Gesù.
Rit.
Chi è mia madre
- Chi è mia madre? chi è mio fratello?
Chi custodisce ogni mia parola.
Chi crede in me donerà la vita,
chi accoglie il Padre donerà l’amore.
- Vieni a Betlemme, tu vedrai Maria,
vieni alla grotta, troverai l’amore.
- Vieni a Cana, tu vedrai Maria,
vieni alla festa, troverai la gioia.
- Vieni a Nazaret, dove c’è Maria,
vieni alla casa della povertà.
- Vieni al Calvario, dove Cristo muore,
sali alla croce, troverai l’amore.
- Vieni tra noi, vieni nella Chiesa:,
qui c’è una Madre che ti accoglierà.
Servo per amore
Una notte di sudore sulla barca in mezzo al mare e mentre il cielo si imbianca già, tu guardi le tue reti vuote. Ma la voce che ti chiama un altro mare ti mostrerà e sulle rive di ogni cuore, le tue reti getterai.
Offri la vita tua come Maria ai piedi della croce e sarai servo di ogni uomo, servo per amore, sacerdote dell’umanità.
Avanzavi nel silenzio fra le lacrime e speravi che il seme sparso davanti a te cadesse sulla buona terra. Ora il cuore tuo è in festa perché il grano biondeggia ormai, è maturato sotto il sole, puoi riporlo nei granai.
Offri la vita tua come Maria ai piedi della croce e sarai servo di ogni uomo, servo per amore, sacerdote dell’umanità.
Mio Signore
1.Mio Signore ricordati di me, o mio Signore ricordati di me
Mio Signore ricordati di me non lasciarmi solo quaggiù
2. Mio Signore sei qui rimani in me, mio Signore se qui rimani in me
Mio Signore sei qui rimani in me la mia gioia vera sei Tu
3. Vieni Signore a vivere con me, vieni Signore a vivere con me
Vieni Signore a vivere con me ch’io mi senta vivo per Te.
4.Mio Signore ricordati di me, o mio Signore ricordati di me
Mio Signore ricordati di me non lasciarmi solo quaggiù
Noi crediamo in Te
1.Noi crediamo in Te, o Signor, noi speriamo in Te, o Signor,
noi amiamo Te, o Signor, tu ci ascolti o Signor.
2.Sei con noi, Signor, sei con noi: nella gioia tu sei con noi,
Nel dolore tu sei con noi, tu per sempre sei con noi.
3.C’è chi prega, Signor: vieni a noi. C’è chi soffre, Signor: vieni a noi.
C’è chi spera, Signor: vieni a noi, o Signore, vieni a noi.
Signore fa di me uno strumento
Signore fa di me uno strumento
della Tua pace, del Tuo amore.
Signore fa di me uno strumento
della Tua pace, del Tuo amore.
Dove c’è l’odio, ch’io porti l’amore,
dov’è l’offesa, ch’io porti il perdono.
Dov’è tristezza, ch’io porti la gioia,
dov’è l’errore, ch’io porti la verità.
Dov’è discordia, ch’io porti l’unione,
dove c’è dubbio, ch’io porti la fede.
Dove c’è angoscia, ch’io porti speranza,
dove c’è buio, ch’io porti la luce.
Padre mio
Padre mio, mi abbandono a Te,
di me fai quello che Ti piace,
grazie di ciò che fai per me,
spero solamente in Te.
Purchè si compia il tuo volere
In me e in tutti i miei fratelli,
niente desidero di più
fare quello che vuoi Tu.
Dammi che Ti riconosca,
dammi che Ti possa amare sempre più,
dammi che Ti resti accanto,
dammi d’essere l’Amor.
Fra le tue mani depongo la mia anima
Con tutto l’amore del mio cuore,
mio Dio lo dono a te,
perché Ti amo immensamente.
Si, ho bisogno di donarmi a te,
senza misura affidarmi alle tue mani,
perché sei il Padre mio,
perché sei il Padre mio.
Dammi che ti riconosca,
dammi che Ti possa amare sempre più,
dammi che Ti resti accanto,
dammi d’essere l’Amor
C’eri tu?
C’eri tu alla croce di Gesù?
C’eri tu alla croce di Gesù?
Oh! Questo pensier fa’ sì ch’io
pianga pianga pianga.
C’eri tu alla croce di Gesù?
.
C’eri tu al sepolcro di Gesù?
C’eri tu al sepolcro di Gesù?
Oh! Questo pensier fà sì ch’io
pianga pianga pianga.
C’eri tu al sepolcro di Gesù?
Salve Regina (Gen Verde)
Rit: Salve regina, madre di misericordia.
Vita, dolcezza, speranza nostra, salve!
Salve regina! (2v.)
A te ricorriamo, esuli figli di Eva.
A te sospiriamo, piangenti, in questa valle di lacrime.
Avvocata nostra, volgi a noi gli occhi tuoi,
mostraci dopo questo esilio il frutto del tuo seno, Gesù.
Rit: Salve regina, madre di misericordia.
o clemente, o pia, o dolce vergine maria.
Salve Regina!
Salve Regina, salve, salve!
Sabato Santo – Veglia Pasquale
Sabato 8/04/2023
EXULTET
Il Signore e’ la luce che illumina il mondo
Gloria gloria! Cantiamo al Signore!
Strofa…don Maurilio
Il Signore e’ la vita che vince la morte!
Gloria gloria! Cantiamo al Signore!
Strofa…don M.
Il Signore e’ il coraggio che umilia il terrore
Gloria gloria! Cantiamo al Signore!
Strofa…don M.
Il Signore e’ speranza di un nuovo futuro
Gloria gloria! Cantiamo al Signore!
Strofa…don M.
Il Signore e’la gioia, la pace, l’amore
Gloria gloria! Cantiamo al Signore!
Strofa…don M.
Salmo 1
Mia forza e mio canto
Mia forza e mio canto è il Signore,
Egli mi ha salvato e Lo voglio lodare.
Mia forza e mio canto è il Signore.
È il mio Dio! Gloria!
1. Il Signore abbatte cavalli e cavalieri,
la sua destra annienta il nemico;
voglio cantare in onore del Signore
perché ha trionfato.
2. Chi è come te tra gli dei, Signore?
chi è come te maestoso in santità?
tremendo nelle imprese, operatore di prodigi.
Chi è come te, Signore?
3. Guidasti il popolo che hai riscattato,
lo conducesti alla tua santa dimora
lo fai entrare e lo pianti sul monte
della tua eredità!
4. Cantate al Signore che Israele ha salvato:
hanno camminato sull’asciutto in mezzo al mare
con timpani cori di danze formate!
Per sempre il Signore regna!
Salmo 2
Ti esalterò mio Signore, perchè mi hai risollevato
Salmo 3
O Signore Tu hai parole di vita eterna
Gloria
Gloria (Buttazzo)
Gloria a Dio nell’alto dei cieli, pace in terra agli uomini
Gloria a Dio nell’alto dei cieli, pace in terra agli uomini
Ti lodiamo, ti benediciamo
Ti adoriamo, ti glorifichiamo
Ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa
Gloria a Dio nell’alto dei cieli, pace in terra agli uomini
Gloria a Dio nell’alto dei cieli, pace in terra agli uomini
Signore Dio, Re del cielo, Dio padre onnipotente
Gesù Cristo, Agnello di Dio, tu, figlio del Padre
Gloria a Dio nell’alto dei cieli, pace in terra agli uomini
Gloria a Dio nell’alto dei cieli, pace in terra agli uomini
Tu che togli i peccati del mondo
La nostra supplica ascolta, Signore
Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi
Gloria a Dio nell’alto dei cieli, pace in terra agli uomini
Gloria a Dio nell’alto dei cieli, pace in terra agli uomini
Tu solo il Santo, tu solo il Signore,
tu l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella gloria del Padre.
Amen.
oppure
Gloria a Dio nei cieli (Berthier)
Gloria a Dio nei cieli! Pace su tutta la terra! [2V]
1. Noi ti lodiamo, ti benediciamo,
ti adoriamo, ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa:
2. Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente.
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre,
3. (recitato) tu che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica;
Tu che siedi alla destra del Padre,
abbi pietà di noi.
4. Tu solo il Santo, tu solo il Signore,
tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella gloria del Padre. Amen.
Alleluia
Alleluia irlandese
Alleluia, alleluia! alleluia, alleluia!
7. Oggi il Signore è risorto, ora il Cristo è vivente: chi soffrì con lui ora canta alleluia!
Rit.
Litanie dei Santi
———
Ecco l’acqua
Rit. Ecco l’acqua che sgorga dal tempio,
dal tempio santo di Dio, alleluia, alleluia.
E a quanti giungerà quest’acqua porterà salvezza
ed essi canteranno: alleluia, alleluia, alleluia
- Con Cristo siam sepolti nella morte, con Cristo risorgiamo a vita nuova.
Nell’acqua che distrugge e fa rinascere entriamo nella Pasqua del Signore
- Alzatevi ed uscite dalla notte, voi tutti che venite il nuovo giorno.
In Cristo, viva luce al mondo intero scompare ogni potere delle tenebre
- Cantate con la vita al nostro Dio, fratelli illuminati dal Signore.
Gioite ed esultate nello spirito: in voi fiorisce il seme dell’eterno
- Sia gloria e lode al Padre onnipotente, al Figlio Gesù Cristo redentore;
al Soffio che rinnova l’universo sia onore sempre ovunque in ogni tempo
Offertorio
Come fuoco vivo
Come fuoco vivo si accende in noi un’immensa felicità, che mai più nessuno ci toglierà perché Tu sei ritornato.
Chi potrà tacere, da ora in poi, che sei Tu in cammino con noi. Che la morte è vinta per sempre, che ci hai ridonato la vita
1.Spezzi il pane davanti a noi mentre il sole è al tramonto: ora gli occhi ti vedono, sei Tu! Resta con noi.
Come fuoco vivo si accende in noi un’immensa felicità, che mai più nessuno ci toglierà perché Tu sei ritornato.
Chi potrà tacere, da ora in poi, che sei Tu in cammino con noi. Che la morte è vinta per sempre, che ci hai ridonato la vita
2.E per sempre ti mostrerai In quel gesto d’amore: mani che ancora spezzano pane d’eternità.
Come fuoco vivo si accende in noi un’immensa felicità, che mai più nessuno ci toglierà perché Tu sei ritornato.
Chi potrà tacere, da ora in poi, che sei Tu in cammino con noi. Che la morte è vinta per sempre, che ci hai ridonato la vita
Santo (non precisato)
Santo Santo Santo il signore Dio dell’universo i cieli e la terra sono pieni della tua gloria
osanna nell’alto dei cieli
Agnello (non precisato)
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi
agnello di Dio che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi
agnello di Dio che togli i peccati del mondo dona noi la pace
Comunione
Non c’è amore più grande di questo
1. E giunse la sera dell’ultima cena
In cui ti chinasti lavandoci i piedi.
Poi ti donasti nel pane e nel vino,
ci rivelasti l’amore del Padre.
E noi stupiti a veder le tue mani piegate a servire,
mentre il tuo sguardo diceva:
Rit: Non c’è amore più grande di questo:
dare la vita per i propri amici.
Amate sino alla fine,
fate questo in memoria di me. (Tutto 2 v.)
2. E fu pieno giorno lassù sul calvario,
e noi ti vedemmo straziato sul legno.
Tutto attirasti, elevato da terra,
figli ci hai reso nel cuore trafitto.
noi impauriti a veder le tue mani ferite d’amore,
mentre il tuo sguardo diceva:
Rit: Non c’è amore più grande di questo:
dare la vita per i propri amici.
Amate sino alla fine,
fate questo in memoria di me. (Tutto 2 v.)
3. E venne il mattino di grazia al sepolcro
e fu grande gioia alla luce di Pasqua:
”Dite ai fratelli che sono risorto!
Lo Spirito Santo vi confermerà!”
E noi, rinati, al veder le tue mani splendenti di luce,
mentre il tuo sguardo diceva:
Rit: Non c’è amore più grande di questo:
dare la vita per i propri amici.
Amate sino alla fine,
fate questo in memoria di me. (Tutto 2 v.)
Congedo
Cristo è risorto veramente
Cristo è risorto veramente, alleluia
Gesù il vivente qui con noi resterà
Cristo Gesù, Cristo Gesù
È il signore della vita
.
Morte, dov’è la tua vittoria?
Paura non mi puoi far più
Se sulla croce io morirò insieme a Lui
Poi insieme a lui risorgerò
.
Cristo è risorto veramente, alleluia
Gesù il vivente qui con noi resterà
Cristo Gesù, Cristo Gesù
È il signore della vita
.
Tu, Signore amante della vita
Mi hai creato per l’eternità
La vita mia tu dal sepolcro strapperai
Con questo mio corpo ti vedrò
.
Cristo è risorto veramente, alleluia
Gesù il vivente qui con noi resterà
Cristo Gesù (Cristo Gesù), Cristo Gesù (Cristo Gesù)
È il signore della vita
.
Tu mi hai donato la tua vita
Io voglio donar la mia a te
Fa che possa dire: “Cristo vive anche in me”
E quel giorno io risorgerò
.
Cristo è risorto veramente, alleluia
Gesù il vivente quì con noi resterà
Cristo Gesù (Cristo Gesù), Cristo Gesù (Cristo Gesù)
È il signore della vita